Lo ricordiamo con un brano della mirabile omelia che pronunciò, ancora cardinale, nella Missa Pro Eligendo Romano Pontifice del 18 aprile 2005: «Avere una fede chiara, secondo il Credo della Chiesa, viene spesso etichettato come fondamentalismo. Mentre il relativismo, cioè il lasciarsi portare "qua e là da qualsiasi vento di dottrina", appare come l'unico atteggiamento all'altezza dei tempi odierni. Si va costituendo una dittatura del relativismo che non riconosce nulla come definitivo e che lascia come ultima misura solo il proprio io e le sue voglie. Noi, invece, abbiamo un'altra misura: il Figlio di Dio, il vero uomo. E lui la misura del vero umanesimo. "Adulta" non è una fede che segue le onde della moda e l'ultima novità; adulta e matura è una fede profondamente radicata nell'amicizia con Cristo. E quest'amicizia che ci apre a tutto ciò che è buono e ci dona il criterio per discemere tra vero e falso, tra inganno e verità».
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia