Il “Perdon d’Assisi”
Da mezzogiorno del 1° agosto e per tutto il 2 agosto, festa di santa Maria degli Angeli, titolare della piccola chiesa chiamata “Porziuncola” nella piana di Assisi, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria.
Ai tempi di san Francesco, nel XIII secolo, la forma principale di penitenza per il perdono dei peccati era il pellegrinaggio. Famosi quello a Roma, a Santiago di Compostela e soprattutto a Gerusalemme.
Forme onerose, impegnative, non sempre esenti da oboli, e sangue sparso per liberare, con le crociate, il Santo Sepolcro a Gerusalemme… San Francesco ha l’ardire di chiedere a papa Onorio III un’indulgenza accessibile a tutti. A quanti, pentiti e confessati e assolti avrebbero varcato la soglia della piccola chiesa dedicata alla Vergine Maria, la “Porziuncola”.
Quanto in Assisi, presso quel luogo è possibile ricevere ogni giorno, è esteso alla chiesa universale nella festa della Vergine invocata come S. Maria degli Angeli (1 e 2 agosto).
#sanvitoaltagliamento #madonnadirosa #santuariomdr #santuariomariano #fratiminori #fratinorditalia #gesùmisericordioso #DivinaMisericordia